FastWeb e Wind Tre: accordo strategico per la rete 5G. Sinergie anche per il 4G e la Fibra
Fastweb e Wind Tre ha annunciato il 25 Giugno 2019 un accordo strategico per la realizzazione di una infrastruttura 5G su tutto il territorio nazionale. Nell’ambito dell’accordo, Wind Tre fornirà progressivamente a Fastweb servizi di roaming sulla propria rete (4G e tecnologie precedenti) che così estenderà a livello nazionale la copertura dei propri servizi mobili.
Allo stesso tempo, Fastweb fornirà a Wind Tre l’accesso wholesale alla propria rete FTTH e FTTC, aumentandone la capacità di offrire connessioni ultra-broadband ai propri clienti di rete fissa. L’accordo ha una durata iniziale di 10 anni ed è soggetto all’approvazione delle Autorità competenti.
La rete 5G condivisa includerà sia macro siti che micro-celle, connessi attraverso la fibra di Fastweb, in grado di coprire il 90% della popolazione entro il 2026. Wind Tre gestirà la rete 5G. Le due aziende rimarranno completamente indipendenti, sia per gli aspetti commerciali che operativi, nell’utilizzo della nuova infrastruttura condivisa.
I clienti 3 continueranno ad accedere ai servizi di assistenza utilizzando i canali di contatto di sempre: App My 3, Area Clienti 3 del sito Tre.it, canali Social. Per Wind: App MyWind, Area Clienti del sito wind.it, canali Social.
Questa intesa rappresenterà per Wind Tre e FastWeb la possibilità di garantire ai loro clienti elevate performance di connettività. I brand gestiti da Wind Tre e Fastweb continueranno ad offrire i propri servizi separatamente. Wind Tre e Fastweb rimarranno due aziende separate. E’ solo un accordo strategico.