Multimedia

In viaggio sul divano: viaggi in streaming, documentari e dirette live disponibili gratuitamente

La Travel Boom Factory è una squadra di documentaristi, film-maker, digital marketer, organizzatori di eventi creativi e guide specializzate che ha dato vita al programma Sto Gran Tour, ovvero racconti di viaggi in diretta streaming alla quale poter partecipare attivamente.

Dato però il momento di emergenza sanitaria attuale e le conseguenti limitazioni sugli spostamenti, nasce, all’interno dell’iniziativa Solidarietà digitale del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione con il supporto dell’Agenzia per l’Italia Digitale, In Viaggio sul divano, una piattaforma che consente di ricreare sul web gli elementi chiave di un viaggio.

Da Lunedì a Domenica, ogni giorno, saranno resi disponibili gratuitamente contenuti video diversi, per ogni paese del mondo, e ci saranno appuntamenti live serali dove poter partecipare, interagire e fare domande. Per ricevere l’accesso alla piattaforma è necessario procedere con l’iscrizione al Viaggio sul divano.

Navigando sul sito dell’iniziativa (ecco il link diretto) e cliccando sul tasto PARTI nella settimana di viaggio prescelta, si aprirà un form da compilare nella quale scrivere, oltre ai propri dati, voglio viaggiare sul divano, per poter ricevere il codice e il link per accedere alla piattaforma gratuitamente.

Per partecipare alla diretta pomeridiana, invece, si userà l’applicazione per conferenze online Google Meets. Tutti gli iscritti infatti riceveranno una mail giornaliera con i link per accedere ai video del giorno e il link per partecipare all’incontro live, con interviste ai viaggiatori, a esperti, racconti, consigli, oltre a documentari e backstage.

Sarà possibile partecipare ai viaggi virtuali anche già in itinere, in quanto i contenuti dei giorni precedenti rimarranno disponibili sulla piattaforma, insieme alle trasmissioni live.

L’itinerario sarà comunicato settimanalmente, ad esempio quello previsto per la settimana dal 30 marzo 2020 al 5 aprile 2020 ha visto come mete Islanda, Malawi, Giappone, Borneo, Sri Lanka, Etiopia, Namibia, Tibet, Marocco, Nuova Zelanda, Birmania, Mongolia, Senegal e Perù.

L’iniziativa si prepone come obiettivo quello di supportare gli italiani incoraggiandoli a rimanere nelle loro case al fine di fronteggiare e limitare il contagio di coronavirus e, dunque, si rivela facente parte, insieme ad altre attività, del filone a sostegno dello slogan #iorestoacasa.

Newsgram.it

Pulsante per tornare all'inizio