Risparmio

Samsung con “Più vicini con Galaxy” rimborsa fino a 200 euro sull’acquisto di un dispositivo Galaxy

Samsung Electronics Italia lancia la nuova iniziativa promozionale Più vicini con Galaxy che consente di ottenere un rimborso fino a 200 euro sull’acquisto di un dispositivo Galaxy.

La promozione, annunciata nel comunicato stampa del 6 aprile 2020, è valida dal 6 al 19 aprile 2020 per tutti coloro che acquisteranno il device presso i punti vendita e gli E-Store aderenti.

L’iniziativa sarà valida su diversi dispositivi della gamma Galaxy tra i quali Galaxy Note10, Galaxy S10, Galaxy Note10 lite, Galaxy S10 lite, Galaxy A71 e Galaxy A51, i Tablet Galaxy Tab S6 e Galaxy Tab S5e, differenti modelli di Galaxy Watch e gli auricolari wireless Galaxy Buds+.

Per partecipare alla promozione sarà necessario registrare, dopo aver effettuato l’acquisto, il nuovo Galaxy entro il 30 maggio 2020 sul sito https://members.samsung.it/promozioni dove si dovranno inserire i dati richiesti, ossia l’email utilizzata per la registrazione al Samsung Account o all’App Samsung Members e i dati del Galaxy appena acquistato, caricando la foto della prova di acquisto e dell’etichetta per intero contenente il numero seriale del dispositivo.

Verranno, inoltre, richieste le coordinate bancarie su cui si richiede che venga accreditato il rimborso, che avverrà tramite bonifico bancario entro 60 giorni lavorativi dall’email di convalida.

I valori del rimborso, come è riportato in figura, ammontano a 200 euro per Galaxy Note 10+, Galaxy Note 10 e Galaxy Note 10+ 5G, mentre a 100 euro per tutti i dispositivi della linea Galaxy S10, per il Galaxy Note 10 Lite e tutta la gamma di tablet Galaxy Tab. Per i vari Galaxy Watch inclusi nell’iniziativa, gli smartphone Galaxy A71 e  Galaxy A51 il rimborso previsto è di 80 euro, infine, per gli auricolari Galaxy Buds+ il valore del rimborso è di 50 euro.

Viene sottolineato inoltre che la famiglia Galaxy supporta il Wi-Fi 6 e gli smartphone Galaxy sono anche dotati di Wi-Fi intelligente, che gli utenti possono attivare dalle Impostazioni, il quale effettua il passaggio automatico tra Wi-Fi e dati mobili a seconda della potenza della rete disponibile. In più, nei luoghi in cui non è possibile connettersi in modalità Wi-Fi, con i dispositivi Galaxy 5G abilitati sarà possibile navigare in 5G, se la copertura è disponibile.

L’azienda ricorda anche le applicazioni offerte da Samsung come Samsung Health, la quale mette a disposizine dei consumatori una serie di consigli di benessere e diversi programmi fitness o Google Duo, elaborata in collaborazione con Google, che permette di realizzare videochiamate in alta definizione (FHD), con un massimo di 12 partecipanti e anche in modalità grandangolare (attualmente disponibile sugli ultimi dispositivi Galaxy Z Flip e Galaxy S20).

Inoltre nei device Samsung Galaxy sarà presente Microsoft Office e la sua suite di applicazioni, grazie alla partnership di Samsung con Microsoft, che dà accesso a strumenti come la scansione e la firma dei PDF e la conversione delle immagini in una tabella Excel.

Con la funzione Collegamento a Windows è anche possibile accedere alle foto nella propria galleria, ai messaggi, alle notifiche e ad altre funzioni del PC dal dispositivo Galaxy, rimanendo connessi senza dover cambiare device.

Altre applicazioni rese disponibili sono, ad esempio, Samsung DeX, che consente di collegare lo smartphone al monitor o alla TV così da poter lavorare in doppio schermo e potenziare il multitasking e l’app SmartThings che permette di connettere, automatizzare e gestire tutti i dispositivi elettronici e gli elettrodomestici Samsung compatibili con SmartThings, come, ad esempio, trasmettere il film che si è iniziato a guardare sul proprio smartphone al TV Samsung.

Infine Samsung, tramite le sue partnership, integra nei propri dispositivi le piattaforme di streaming e intrattenimento di Netflix, Spotify e Youtube, in particolare, la ricerca dei contenuti su Netflix sarà agevolata da Samsung Daily, Bixby e Finder, mentre Spotify, oltre a prevedere anch’esso l’integrazione con Bixby, sarà reso disponibile in versione premium per tutti coloro che posseggono un Galaxy S20 e, questi ultimi, potranno anche fruire di Youtube senza pubblicità e pure in modalità offline e avranno la possibilità di ottenere fino a quattro mesi di YouTube Premium e, dunque, disporre dei contenuti con lo schermo spento o mentre si utilizza un’altra applicazione.

Newsgram.it

Pulsante per tornare all'inizio