A seguito delle limitazioni sugli spostamenti e i divieti di assembramento al fine di limitare il rischio di contagio da covid-19, i film inediti che sarebbero dovuti uscire nelle sale cinematografiche saranno resi disponibili da Sky.
Infatti, come affermato nel comunicato stampa dell’8 aprile 2020, Sky lancia il servizio Sky Primafila Premiere che permetterà a tutti i clienti Sky satellite e fibra di noleggiare alcuni dei film destinati al grande schermo.
L’Executive Vice President Programming di Sky Italia, Nicola Maccanico, commenta:
Sky ha sempre collaborato con il mondo del cinema non facendo mai mancare il proprio sostegno.
E in un momento particolare come questo vogliamo farlo ancora di più. Per questo motivo, ci mettiamo a disposizione dei nostri partner per proporre quei film già pronti che non possono purtroppo andare in sala come previsto.
Lo facciamo nella convinzione che il passaggio in sala resti fondamentale per il mercato, ma in questo momento è ancora più importante tenere in contatto il pubblico appassionato con il cinema, anche a casa. Resta l’auspicio di tornare presto a vivere il cinema, innanzitutto, di nuovo sul grande schermo.
Attualmente nella lista dei contenuti disponibili sono inclusi Emma e L’uomo invisibile. Emma, diretto da Autumn de Wilde, con Anya Taylor-Joy e Bill Nighy, è il nuovo adattamento cinematografico del romanzo di Jane Austen. Emma Woodhouse è una giovane donna intelligente, signorile ed indipendente, con una forte individualità e una precisa coscienza della propria posizione sociale. Dotata dell’abilità di imporre la propria volontà, è spesso però mossa dai sentimenti, propri e altrui.
L’altro titolo disponibile sulla piattaforma, L’uomo invisibile, è il film diretto da Leigh Whannell, con Elisabeth Moss e Oliver Jackson-Cohen. La storia racconta di Cecilia Kass la quale si ritrova costretta in una reazione violenta e manipolatrice con un ricco e brillante scienziato. La donna decide dunque di fuggire nel cuore della notte, aiutata dalla sorella. L’ex si suicida lasciandole una cospicua eredità, ma Cecilia inizia a sospettare sia una messa in scena, sentendo come una presenza invisibile che la minaccia.
Nelle prossime settimane si aggiungeranno al catalogo di Sky Primafila Premiere anche nuovi titoli, italiani e internazionali, ad esempio, da venerdì 10 aprile 2020 sarà infatti possibile noleggiare il film Trolls World Tour, ovvero il sequel del musical d’animazione del 2016 della DreamWorks Animation e distribuito da Universal.
In questa nuova storia Poppy e Branch, i due Trolls protagonisti, scoprono l’esistenza di altre 5 tribù di Troll, oltre la propria, sparse ognuna su un territorio differente, e che si esprimono attraverso i sei generi musicali Funk, Country, Techno, Classica, Pop e Rock. Il film d’animazione è diretto da Walt Dohrn, il cast italiano del film include Francesca Michielin e Stash che prestano la voce ai protagonisti Poppy e Branch, insieme a Elodie (Regina Barb) e Sergio Sylvestre (Mini Diamante).
A Pasqua, invece, da domenica 12 aprile 2020, sarà disponibile su Sky Primafila Premiere anche la commedia italiana Un figlio di nome Erasmus, diretta da Alberto Ferrari, prodotta e distribuita da Eagle Pictures, con Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu, Ricky Memphis, Daniele Liotti, Carol Alt.
Pietro, Enrico, Ascanio e Jacopo, quattro amici quarantenni, vengono chiamati a Lisbona per il funerale di Amalia, la donna della quale erano tutti innamorati quando facevano l’Erasmus in Portogallo. Amalia, però, lascia un’inaspettata eredità: un figlio concepito con uno di loro.
Aspettando i risultati del test del DNA per poter attribuire la paternità ad uno di essi, i quattro amici decidono di andare alla ricerca di questo figlio ventenne e intraprendono un viaggio attraverso il Portogallo insieme ad una ragazza che si offre di aiutarli.
La Lega Serie A ha ufficializzato oggi, 19 maggio 2025, il calendario completo degli anticipi,…
Il Comune di Catania ha annunciato i dettagli degli orari di apertura straordinari dei siti…
Venerdì 22 dicembre alle ore 11:00, sulla circonvallazione, all’altezza del ponte ferroviario, il sindaco di…
TikTok è stato a lungo ottimizzato per il tipico telefono tradizionale, trascurando le forme più…
Se hai difficoltà a gestire i tuoi farmaci, Samsung sta lanciando uno strumento nuovo che…
Martedì 19 dicembre 2023, la Camera ha approvato l'emendamento alla legge di delegazione europea presentato…