Multimedia

Netflix: gli abbonamenti e alcune info sulla piattaforma di streaming video

Netflix è la piattaforma di streaming video on demand che offre agli abbonati una varietà di contenuti, proprietari e non, quali serie TV, film e documentari.

Per poter utilizzare il servizio di streaming Netflix, è necessario disporre di accesso a Internet, di un dispositivo compatibile ed aver raggiunto la maggiore età. I soggetti minorenni possono usufruire del servizio esclusivamente sotto la supervisione di un adulto.

È possibile sottoscrivere l’abbonamento al servizio tramite tre pacchetti differenti: Base, Standard e Premium. Il pacchetto Base da 7,99 euro mensili, limita a 1 il numero di dispositivi su cui poter usufruire dei contenuti streaming in un dato istante, l’abbonamento Standard al costo di 11,99 euro al mese prevede invece la possibilità di guardare video su 2 device differenti in contemporanea. Infine il pacchetto Premium prevede un abbonamento da 15,99 euro mensili, portando a 4 il numero massimo degli schermi su cui poter visualizzare contemporaneamente i contenuti per singolo account.

Nel pacchetto Base non è inclusa la visualizzazione dei contenuti in HD o Ultra HD, nel pacchetto Standard è inclusa solo la visualizzazione in HD, ove supportata, mentre nel pacchetto Premium sono inclusi tutti i contenuti al massimo della qualità supportata dal dispositivo in uso e dalla connessione.

L’addebito dei costi per l’abbonamento prescelto sarà effettuato sulla modalità di pagamento indicata all’atto dell’acquisto. Le modalità di pagamento possibili includono le carte dei circuiti Visa, Mastercard e American Express. È possibile pagare anche attraverso PayPal e codici regalo acquistabili presso alcuni rivenditori autorizzati.

L’abbonamento Netflix può avere inizio con una prova gratuita, la quale durata sarà specificata durante la procedura di registrazione, con l’obiettivo di consentire ai nuovi abbonati e ad alcuni ex abbonati, a discrezione di Netflix, di provare il servizio.

I membri di un nucleo domestico che hanno un abbonamento Netflix, esistente o di recente attivazione, non hanno diritto alla prova gratuita. Per determinare l’idoneità alla prova, Netflix utilizza informazioni quali l’ID del dispositivo, il metodo di pagamento o un indirizzo email utilizzato con un abbonamento alla piattaforma esistente o attivato di recente.

Al termine del periodo di prova, verrà addebitato l’importo dell’abbonamento per il ciclo di fatturazione successivo, salvo disdetta da parte dell’utente prima della scadenza. La durata del ciclo di fatturazione dipenderà dal tipo di abbonamento scelto al momento della registrazione al servizio.

Si può disdire l’abbonamento a Netflix in qualsiasi momento continuando ad usufruire del servizio fino alla fine del periodo di fatturazione. I pagamenti non sono rimborsabili nemmeno per periodi di abbonamento mensile parzialmente utilizzati o per contenuti Netflix non fruiti.

Per disdire l’abbonamento è necessario visitare la pagina Account e seguire le istruzioni per la disdetta. L’account verrà chiuso automaticamente al termine del periodo di fatturazione corrente.

Netflix si prende la libertà di modificare prezzi e modalità di abbonamento, qualsiasi modifica, però, avrà un periodo di decorrenza di almeno 30 giorni dalla data in cui invierà la relativa comunicazione ai propri utenti interessati.

Alcuni contenuti Netflix sono disponibili per il download temporaneo e la visualizzazione offline su specifici dispositivi supportati. L’utilizzo è soggetto a limitazioni, incluse quelle relative al numero di titoli offline per ciascun account e al numero massimo di dispositivi sui quali poterli trasferire, al periodo entro il quale è possibile iniziare la visione dei titoli offline e a quello in cui rimarranno disponibili.

La velocità di connessione minima necessaria per la visione a definizione standard è 0,5 Mbps; tuttavia si raccomanda una connessione più veloce per una migliore qualità video, inoltre per i contenuti HD con risoluzione 720p o superiore è necessaria una velocità di download di almeno 5 Mbps. Si consiglia invece una velocità di download di almeno 25 Mbps per lo streaming dei contenuti Ultra HD (risoluzione 1080p o superiore) e HDR.

Si ricorda che il servizio è disponibile su smart TV abilitate, PlayStation, Xbox, Apple TV, lettori Blu-ray abilitati e Chromecast. È poi disponibile sui computer Windows, macOS e su alcune versioni di Ubuntu, utilizzando Mozilla Firefox come browser. Infine, è possibile accedere a Netflix anche tramite smartphone e tablet attraverso l’applicazione scaricabile dai rispettivi appstore.

Newsgram.it

Pulsante per tornare all'inizio