WindTre, in questo periodo di emergenza sanitaria per la pandemia di Coronavirus, continua con le iniziative solidali donando una serie di dispositivi elettronici ai pazienti malati di Covid-19 e ricoverati in isolamento presso alcuni ospedali italiani.
Come dichiarato nel comunicato stampa dell’8 maggio 2020, la distribuzione dei device ha interessato numerose strutture come l’ASL Città di Torino, l’Ospedale Civile Ss. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria e il Verduno Covid Hospital in Piemonte; l’Ospedale Mater Salutis di Legnago – ULSS 9 Scaligera, l’ULSS 2 Marca Trevigiana e l’ULSS 6 Euganea in Veneto; l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara in Emilia Romagna; l’Azienda USL Toscana Nord Ovest; l’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni in Umbria e l’ATS Sardegna.
Inoltre tra gli ospedali coinvolti nell’iniziativa si elencano: l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini, il Policlinico Tor Vergata – Fondazione PTV, l’Ospedale Sant’Eugenio – ASL Roma 2, il Columbus Covid 2 Hospital Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e l’Ospedale Belcolle – ASL Viterbo nel Lazio; in Lombardia l’ASST Santi Paolo e Carlo, l’ASST Fatebenefratelli Sacco, la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Policlinico di Milano, il Padiglione del Policlinico in Fiera, l’Istituto Clinico Humanitas, l’Ospedale San Giuseppe di Milano, l’ASST di Lodi e la Fondazione Mondino Istituto Neurologico Nazionale IRCCS di Pavia.
Tommaso Vitali, Direttore Marketing B2C di WindTre, ha dichiarato:
L’iniziativa conferma ulteriormente la vicinanza della nostra azienda alle persone e agli operatori sanitari coinvolti nell’emergenza in corso. Un’applicazione della tecnologia e della connettività volta, in particolare, a ridurre le distanze tra i pazienti ricoverati in isolamento e le loro famiglie, in modo da alleviarne i disagi.
L‘azienda guidata da Jeffrey Hedberg, ha raggiunto in totale 75 ospedali italiani. I device distribuiti, ovvero smartphone e tablet, sono stati tutti provvisti di bustine protettive e dotati di sim con traffico dati e voce illimitato.
Si sottolinea che in alcuni ospedali lombardi WindTre ha avuto l’appoggio della Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus, mentre, negli istituti del Lazio, l’azienda ha collaborato con l‘AS Roma.
La Lega Serie A ha ufficializzato oggi, 19 maggio 2025, il calendario completo degli anticipi,…
Il Comune di Catania ha annunciato i dettagli degli orari di apertura straordinari dei siti…
Venerdì 22 dicembre alle ore 11:00, sulla circonvallazione, all’altezza del ponte ferroviario, il sindaco di…
TikTok è stato a lungo ottimizzato per il tipico telefono tradizionale, trascurando le forme più…
Se hai difficoltà a gestire i tuoi farmaci, Samsung sta lanciando uno strumento nuovo che…
Martedì 19 dicembre 2023, la Camera ha approvato l'emendamento alla legge di delegazione europea presentato…