Multimedia

Analisi Auditel per Sky: dati Legitimate Stream e TTS relativi al periodo del lockdown

Secondo le analisi di Auditel e i dati emersi sui device digitali relativi ai mesi di marzo e aprile 2020, Sky, con i suoi servizi di video streaming on demand, si conferma editore leader in termini di Legitimate Stream (LS) e per le ore di visione (TTS).

Come riportato nel comunicato stampa del 12 maggio 2020 Sky, con un totale di oltre 1 miliardo e 300 milioni di LS, ha occupato circa il 52% del mercato rilevato, oltre alla componente pubblicitaria con 315 milioni di Legitimate Stream (il 41% del mercato pubblicitario complessivo).

Sul fronte delle ore di visione (TTS), i contenuti Sky nello stesso periodo hanno raggiunto una quota di oltre 32 milioni di ore (di cui 14,7 milioni in contenuti Long Form), con una media di 3,6 milioni a settimana, per occupare circa il 22% del mercato. Inoltre, la pubblicità ha cumulato circa 2,3 milioni di ore di visione.

In forte crescita sono stati i contenuti di Cinema e Serie Tv di Sky nei cosiddetti formati Long Form fruiti tramite Sky Go che sono passati da 5 milioni di ore viste tra gennaio e febbraio 2020 a quota 9 milioni di ore a marzo e aprile 2020 (+80%).

Per quanto riguarda invece le clip Short Form, oltre alle News crescono anche tutte le clip dedicate all’intrattenimento e lifestyle, che cumulano oltre 1 milione di ore viste (+12%) e 87 milioni di Legitimate Stream (+14%), e quelle di Cinema e Serie Tv che ottengono 373 mila ore di visione (+27%). I dati sono stati confrontati con quelli relativi al periodo compreso tra gennaio e febbraio del 2020.

Anche le clip dedicate allo Sport sono state seguite, nonostante l’assenza di eventi live dovuta all’emergenza Covid-19, arrivando a marzo e aprile 2020 a toccare le 4,6 milioni di ore viste.

I contenuti più apprezzati e seguiti sono stati: la serie tv Sky Original Diavoli con Alessandro Borghi e Patrick Dempsey; il box set completo delle otto stagioni de Il Trono di Spade, l’intrattenimento con Family Food Fight, E poi c’è Cattelan e Alessandro Borghese – 4 Ristoranti e alcune prime tv cinematografiche come Cetto c’è, senzadubbiamente con Antonio Albanese e L’Immortale di e con Marco D’Amore.

I dati rilevati da Auditel mostrano anche l’interesse verso le News offerte da Sky TG24 durante l’emergenza coronavirus, successo ottenuto anche grazie al lancio, nonostante il lockdown, del nuovo Skytg24.it , del suo spin-off dedicato agli spettacoli, e l’ideazione di nuovi format dedicati alla crisi del Covid-19.

Tra questi, l’approfondimento di data science I numeri della pandemia, che aveva il fine di spiegare i dati forniti dalla Protezione Civile.

Altri nuovi programmi avviati sono stati  Sky TG24 – Sky a casa, un’edizione quotidiana del telegiornale realizzata nelle abitazioni, per ricordare simbolicamente, durante la Fase 1, quanto fosse importante restare a casa, oltre a  Idee per il dopo, a cura e realizzato dal direttore di Sky TG24 Giuseppe De Bellis, per discutere e immaginare con esperti sul post-pandemia.

In particolare, rispetto ai due mesi precedenti (gennaio e febbraio 2020), i dati di Sky TG24 sono raddoppiati, con una crescita sul tempo speso del +102%. Le video news di Sky TG24, da sole, sono state viste per un totale di 12,2 milioni di ore (TTS) e con un complessivo di 662 milioni di Legitimate Stream (LS). Quest’ultimo dato rappresenta il 27% del totale dell’intero mercato digitale rilevato da Auditel nel periodo del lockdown.

Il live streaming di Sky TG24 è cresciuto del 214%, passando da 1,6 milioni di ore nei mesi di gennaio e febbraio 2020 a 4,9 milioni di ore tra marzo e aprile 2020, confermandosi così, secondo il comunicato, come il canale All News più seguito sui device digitali, il terzo canale più visto in all day e il primo canale visto nella fascia oraria dalle 18:00 alle 19:00 durante la quale veniva trasmessa la diretta del bollettino quotidiano della Protezione Civile.

In tv Auditel a marzo e aprile 2020 attribuisce a Sky TG24 (sat + dtt) nell’arco delle 24 ore giornaliere una media di 171 mila spettatori e una share media in all day dell’1,22%, in netta crescita rispetto ai due mesi precedenti (+133%), confermandosi anche qui, sempre secondo il comunicato, come canale All News più seguito.

Newsgram.it

Pulsante per tornare all'inizio