Telefonia

Pass Smart Meeting di Vodafone: Giga illimitati agli studenti per l’e-learning

Vodafone rinnova il suo impegno a sostegno dei propri clienti durante il periodo di emergenza sanitaria da covid-19 e va adesso incontro alle esigenze degli studenti dando loro la possibilità di partecipare alle attività di didattica a distanza senza consumare Giga.

Vodafone ha già intrapreso negli ultimi mesi alcune iniziative digitali di solidarietà come l’aver offerto Giga illimitati ai clienti in difficoltà per l’emergenza sanitaria residenti nelle aree del primo cordone sanitario, alle aziende e ai clienti bloccati all’estero. Inoltre Vodafone, attraverso la sua Fondazione, fornisce un sostegno alle realtà impegnate nella lotta al Coronavirus attraverso donazioni, raccolte fondi e dispositivi di connettività per la comunità.

Nell’ultimo periodo, in più, sono stati effettuati da Vodafone degli interventi ad hoc, come quello che ha consentito di collegare il nuovo ospedale di Cuasso (VA), il nuovo ospedale Fiera Milano e l’ospedale di Verduno (CN), oltre ad aver aumentato la capacità di rete dell’Ospedale Niguarda di Milano.

Adesso, come affermato nel comunicato stampa del 25 maggio 2020, con la nuova iniziativa Pass Smart Meeting, Vodafone dà la possibilità ai giovani clienti di accedere alle principali piattaforme di didattica a distanza senza consumare i Giga inclusi nella propria offerta.

Gli studenti interessati potranno attivare l’offerta senza costi aggiuntivi accedendo all’app My Vodafone. L’offerta si disattiverà automaticamente dopo tre mesi. In particolare le app incluse nell’iniziativa sono Google Meet, Skype, Zoom, Microsoft Teams, Google Classroom, GoToMeeting, WebEx, Amazon Chime, WeSchool e Slack.

La lista delle applicazioni, che viene aggiornata sul sito ufficiale Vodafone, potrebbe subire variazioni. La navigazione sarà offerta fino in 4G con un dispositivo compatibile e i Giga illimitati sulle App sono comunque soggetti a condizioni di uso corretto e lecito.

Pass Smart Meeting risulta essere in linea con la decisione già presa nel mese di marzo 2020 di abolire il limite dei Giga disponibili per i ragazzi delle scuole superiori e Università. Infine, come ribadito nel comunicato stampa, Vodafone ha potenziato la sua rete Giga Network fin dalle prime fasi dell’emergenza per rispondere alla forte richiesta di traffico, in un periodo dove il digitale è risultato essere l’unico mezzo per mantenere i contatti interpersonali.

Newsgram.it

Pulsante per tornare all'inizio