Iliad: concorso fake in rete che promette la vincita di un Iphone 11 Pro
Ancora una volta il nome di Iliad è stato usato a fini malevoli, promuovendo adesso un concorso online falso e parallelo all’iniziativa reale #TheTruthCode lanciata dall’operatore.
Come segnalato da 4fan.it, è stato trovato in rete un gioco truffaldino che promette agli utenti vincitori un Iphone 11 PRO sostenendo solo delle piccole spese di commissione pari a 1,95 euro. In particolare la schermata del concorso fake si presenta molto simile a quella del sito ufficiale Iliad, ma l’URL risulta essere differente.
Nel gioco a premi finto l’utente deve aprire delle buste chiuse, tentando la fortuna per un massimo di 3 volte. Per rendere la truffa più credibile i malintenzionati hanno previsto che fosse proprio il terzo e ultimo tentativo quello vincente.
Approfittando del vero concorso indetto da Iliad per il secondo compleanno del brand mobile, il testo presente nel gioco recita: Per 30 anni, Iliad ha costantemente migliorato gli standard della comunicazione mobile! Per noi è importante continuare a migliorare e a crescere per fornirti un servizio migliore! Per il nostro anniversario ti diamo l’opportunità di vincere un Iphone 11 PRO!
Oltre all’erronea età attribuita all’operatore (30 anni piuttosto che 2), si nota che l’URL non corrisponde a quello ufficiale (www.iliad.it), risulta essere iliad.lucky-winner-blog.com, anche se è probabile che siano stati utilizzati anche altri link per la medesima truffa.
Si sottolinea che il concorso ufficiale Iliad sopracitato era davvero stato lanciato, con durata dal 29 Maggio al 4 Giugno 2020, ma in premio vi era un Iphone 11 64GB, anziché un Iphone 11 Pro. Per festeggiare il suo secondo compleanno l’operatore aveva infatti reso noto sui suoi social il concorso #TheTruthCode, che permetteva di vincere uno smartphone Apple iPhone 11 da 64 Giga indovinando il codice segreto da 6 cifre tramite indizi giornalieri.
I destinatari di #TheTruthCode, durato fino a Giovedì 4 Giugno 2020 alle ore 12:29, sono stati tutti i clienti finali maggiorenni residenti in Italia, già iscritti a Facebook o Instagram e follower o Fan delle pagine Facebook e Instagram ufficiali di Iliad.
Oltre ai Social, dove venivano giornalmente pubblicate delle stories con gli indizi, l’operatore ha invitato anche i visitatori degli Store Iliad a partecipare al concorso, rendendo visibili i medesimi contenuti anche sui display dei punti vendita.
Tutti gli utenti che hanno seguito i sei episodi via social network o sui monitor degli Store iliad possono partecipare entro le ore 23:59 del 5 Giugno 2020 collegandosi alla pagina dedicata al concorso #TheTruthCode sul sito Iliad e registrandosi inserendo i dati richiesti (nome, cognome, mail e numero di telefono), accettando il regolamento e l’informativa privacy e scrivendo il codice indovinato nell’area dedicata.
Le cifre devono essere inserite seguendo l’ordine degli indizi correlati. Ciascun cliente potrà partecipare una sola volta e sarà inserito in un database ad hoc per il concorso.
Sarà consegnato un solo premio a seguito del sorteggio finale di giorno 6 Giugno 2020, ma saranno estratte anche 5 riserve per eventualità quali irreperibilità del vincitore, mancato o ritardato ricevimento dei documenti richiesti, ricevimento di documentazione non conforme o oltre il termine, mancata conferma a seguito della verifica effettuata sui dati inseriti dal partecipante, dati inseriti non veritieri o mancato rispetto del regolamento.
Il vincitore sarà contattato telefonicamente, il quale dovrà trasmettere la sua accettazione entro e non oltre 7 giorni dal ricevimento della comunicazione della vincita. Il vincitore sarà considerato irreperibile nel caso in cui non risponda alle chiamate, a seguito dei tentativi effettuati da parte dell’operatore.
In dettaglio riceverà fino ad un massimo di tre telefonate nell’arco della medesima giornata e in caso di fallimento nel primo giorno, si procederà, nello stesso modo, in altre due giornate successive, ma non consecutive. Il premio sarà consegnato entro sei mesi dalla data di assegnazione.
Come accennato, però, non è la prima volta che il nome di Iliad viene usato con scopi fraudolenti: già nel mese di Febbraio 2020, come segnalato da Optimagazine.com, era stato indetto un concorso fake dal premio presunto di alcuni Iphone Xs, 10 in totale, previa compilazione di un sondaggio.
Agli utenti falsi vincitori venivano chiesti anche dati sensibili, come quelli della carta prepagata o di credito, oltre a informazioni personali.