Tecnologia

Email di phishing con false assicurazioni sanitarie per la copertura da Covid-19

Ultimamente alcuni utenti stanno ricevendo delle mail di phishing atte a rubare le credenziali Microsoft Office con la scusa di proporre dei presunti aggiornamenti delle assicurazioni sanitarie per la copertura da COVID-19.

Come dichiarato in una nota di Aidr (Associazione Italian Digital Revolution), in questi mesi, anche per via del generale e massiccio utilizzo informatico dovuto alla situazione di lockdown, si sono verificate parecchie azioni di sottrazione dei dati dal possibile scopo fraudolento.

Per questi motivi tutte le principali compagnie assicurative nazionali e straniere si stanno attivando per proporre coperture assicurative Cyber Crime più ampie e pertinenti ai rischi digitali, che risultano essere in costante aumento.

La nuova campagna di phishing a tema Coronavirus prevede la ricezione da parte delle vittime di un’email nella quale si propone l’aggiornamento della loro vigente polizza assicurativa sanitaria che è destinata a comprendere nelle garanzie assicurate anche la copertura per il COVID-19.

Per completare il pagamento dell’importo previsto dalla truffa le vittime sono invitate a cliccare un apposito bottone che reindirizza ad un sito di phishing, con successiva sottrazione e perdita del denaro versato.

In alcuni casi i Cyber criminali hanno addirittura imitato in modo molto verosimile una comunicazione del Direttore esecutivo di una compagnia assicurativa relativa a nuovi piani per la copertura dal virus del Covid.

Anche in questo caso cliccando sul tasto per la visualizzazione del documento informativo gli utenti sono stati reindirizzati a un sito malevolo. Gli uffici competenti della Polizia, allertati da queste pratiche fraudolente, hanno informato di diffidare da questi e da altri messaggi simili, evitando accuratamente di aprire gli allegati che essi contengono.

Newsgram.it

Pulsante per tornare all'inizio