Tecnologia

Imprenditori Digitali Riuniti, l’associazione a supporto delle imprese per la digitalizzazione

A seguito dal lockdown dovuto alla pandemia di Coronavirus e alla conseguente crisi del mercato, alcune aziende hanno deciso di proseguire le proprie attività commerciali online, immettendosi nel mondo degli e-commerce.

Alcuni imprenditori si sono uniti al fine di aiutare le imprese in questo passaggio al mondo digitale, costituendo il gruppo Imprenditori Digitali Riuniti.

Come affermato nel comunicato stampa l’associazione è senza scopo di lucro e si impegna a prestare la propria consulenza gratuita a tutte quelle aziende che hanno deciso di intraprendere la strada delle vendite a distanza.

Tra le aziende facenti parte di Imprenditori Digitali Riuniti si trovano Stroili Gioielli, Bricobravo, Profumeriaweb, Eataly, Boxeur de Rues, Feltrinelli/IBS, Bantoa, Grohe, Le Creuset e altre, le quali sono raggiungibili su linkedin nel profilo dell’associazione.

Luca Gerini, Direttore E-Commerce, Digital e Omnicanale di Stroili Gioielli, è uno dei digital manager che ha deciso di prestare il proprio supporto alle aziende, mettendo a disposizione i suoi consigli frutto di esperienza personale.

Egli infatti lavora da 20 anni nel settore delle vendite online: nel 2002 è stato azionista di Pixmania, sito per la vendita di prodotti di elettronica di largo consumo, per poi dedicarsi all’attività di consulenza nel settore dell’e-commerce ed avere alcune esperienze in campo internazionale per clienti come Unieuro, la guida Michelin e Louvre Hotels (1200 hotel in 47 paesi) fino ad approdare a Stroili Gioielli ed essere Advisor per il i Board dell’Osservatorio Omnichannel Customer Experience del Politecnico di Milano.

Per ricevere sostegno (una tantum) dall’associazione, ogni azienda che abbia deciso di optare per soluzioni di e-commerce può compilare il questionario online e, una volta individuato il professionista più adatto in base al settore merceologico, ha a disposizione 30 minuti di consulenza gratuita.

Luca Gerini ha affermato:

Il «time to market» è fondamentale in questo momento. Sono convinto che da una crisi possano nascere grandi opportunità di rinnovamento: è in momenti come questi, in cui certezze e paradigmi che prima sembravano immutabili, cadono e in cui i vantaggi competitivi si azzerano, che bisogna agire e investire. Con IDR vogliamo aiutare gli imprenditori digitali di domani a farlo nel modo giusto fin da subito, con consigli molto pratici e senza nessun ritorno economico per l’associazione.

Si è diffusa una grande sensibilità del consumatore verso l’acquisto online e le aziende devono tenere il passo. Non solo adottando gli strumenti tecnologici più giusti, ma partendo da un cambiamento di mentalità in primis del personale di vendita, che dovrà imparare a utilizzare questi strumenti in affiancamento alla tradizionale attività in negozio a contatto col pubblico, anche per ragioni di distanziamento sociale. Quello che facciamo più spesso durante le nostre consulenze gratuite è rassicurare gli imprenditori di fronte all’accelerazione di cambiamento che stanno vivendo. Nella mia esperienza lavorativa, di grandi crisi ne ho vissute altre due, nel 2001 e nel 2008, e sono convinto che anche da questa gli e-commerce usciranno trasformati.

Si sottolinea che l’associazione è nata proprio da un’idea dello stesso Luca Gerini (Stroili Gioielli) e di Alessandro Samà (Bricobravo) e che oggi sono stati già coinvolti nel progetto altre decine di manager di vari brand di settori distinti, come quelli citati sopra.

Newsgram.it

Pulsante per tornare all'inizio