Fastweb registra l’aumento della domanda di connettività fissa durante l’emergenza da Coronavirus
Durante il bimestre di Marzo e Aprile 2020, l’operatore Fastweb ha riscontrato un aumento della richiesta media giornaliera di nuove attivazioni del 40% relative al mercato residenziale, rispetto ai mesi di Gennaio e Febbraio 2020.
La notizia è stata ufficializzata da Fastweb nella giornata di Giovedì 18 Giugno 2020, mediante redazione e successiva diramazione di un apposito comunicato, all’interno del quale è possibile leggere che il trend positivo si è ripetuto anche nel corso del mese di Maggio 2020.
Si parla pure di un aumento sostanziale, del 20% circa, relativo alla richiesta di nuove linee non derivanti da migrazioni da altri operatori.
Il primo a comunicare i dati è stato l’attuale Chief Operating Officer di Fastweb, Walter Renna, che in occasione di un intervento alla Tavola Rotonda “La resilienza delle Telco al tempo del Coronavirus” nell’ambito dell’evento Telco per l’Italia organizzato da CorCom, ha dichiarato quanto segue:
La domanda di connessioni performanti è in crescita perché evidentemente le abitudini di consumo digitali sono cambiate. Se prima del lockdown il 40% delle famiglie italiane faceva a meno della connessione fissa perché si appoggiava al mobile, oggi è emersa la necessità di una connessione ultrabroadband performante e affidabile.
Stando alle dichiarazione del COO di Fastweb dunque, il vero ostacolo all’adozione delle linee fisse non sarebbe il costo (secondo il comunicato infatti, in Italia i prezzi degli abbonamenti ad Internet sarebbero tra i più bassi d’Europa) ma il bisogno di connettività degli italiani.
Durante l’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del Coronavirus tutte le attività quotidiane relative a lavoro, studio e servizi, si sono spostate sul digitale dando un impulso deciso alla domanda di connessioni fisse. Il COO ha cosi continuato:
Ora è fondamentale lavorare su competenze e digital transformation delle famiglie e delle imprese per consolidare queste nuove abitudini e trasformarle in un vantaggio per il paese. Il 5G FWA è la soluzione definitiva per raggiungere rapidamente chi è sprovvisto di connettività ad un Giga e riteniamo sia l’unico modo per risolvere il problema dell’Italia a due velocità.
Lo stesso Walter Renna ha quindi fissato anche gli obiettivi per il futuro, annunciando che nei prossimi mesi Fastweb implementerà una rete 5G FWA destinata a coprire le aree non cablate con la fibra e raggiungere 8 milioni di famiglie in città medio piccole, entro il 2023.