Sicilia

Catania: una linea dell’Amt gratuita fino all’Epifania 2012

Nella cintura etnea, negli ultimi anni sono sorti nuovi centri commerciali, un dato di fatto che ha portato ad alcune conseguenze per il centro storico della città di Catania che, certamente anche a causa della grave crisi economica internazionale ma anche e soprattutto a causa del proliferare dei centri commerciali, ha subìto un grave colpo.

Per questo motivo, ogni anno il Comune di Catania lancia delle iniziative per far ritornare i cittadini nel centro storico, ma anche per dare un tocco di magia natalizia ad uso e consumo dei non pochi turisti che durante l’inverno visitano la città etnea.

La proposta è quella di far lasciare le auto private fuori dal centro cittadino e spostarsi tra i negozi utilizzando il trasporto pubblico.

A questo scopo il sindaco Raffaele Stancanelli ha comunicato che da lunedì 12 Dicembre 2011 al 6 Gennaio 2012 la linea 830 (Villaggio Sant’Agata – Centro Storico – Picanello – Piazzale Sanzio) dell’Azienda Municipale Trasporti sarà gratuita per i cittadini, mentre le altre linee restano regolarmente a pagamento.

Negli anni passati erano state le linee circolari 2-5 (Piazza Borsellino – Piazzale Sanzio), 4-7 (Stazione Centrale – Cibali) e la ex 3-6 (Piazza Europa – Piazza Palestro) ad avere goduto della gratuità: quest’anno si è scelta la sola linea 830 che attraversa la città da Sud-Ovest a Nord-Est.

La linea 830 gode quest’anno anche di una piccola variazione: dal villaggio Sant’Agata-Librino e fino a Picanello, attraversando il centro cittadino, dovrebbe servire in maniera molto migliore anche gli esercizi commerciali e i mercati storici. In pratica la linea 830 ritorna a passare da Piazza Duomo passando per Via Garibaldi e Via Vittorio Emanuele, in più arriverà anche alla Stazione Centrale.

Secondo il sindaco di Catania si tratta di: «Un fatto concreto perchè veniamo incontro alle esigenze dei commercianti e dei cittadini che potranno recarsi gratuitamente del nostro staordinario centro storico liberato della auto. Con questa nuova oppurtunità di una linea aggiuntiva del trasporto pubblico gratuita, rivolgiamo un altro invito alla cittadinanza a lasciare l’automobile a casa per recarsi in centro in tutta traquillità».

Ecco il nuovo percorso della linea 830 (Villaggio Sant’Agata – Centro Storico – Picanello) in versione natalizia:

Andata: Villaggio S. Agata (Piazza sita in zona A), Stradale S. Teodoro, Via G. da Verrazzano, strade prospicienti le zone A-B, B-D, C-D, Viale Nitta, Via G. da Verrazzano, direttrice principale rione Zia Lisa II (fino alla 1ª piazza di forma romboidale e ritorno), Via G. da Verrazzano, Via M. del Divino Amore, Via Acquicella, Piazza Palestro, Via Garibaldi, Piazza Mazzini, Via Garibaldi, Piazza Duomo, Via Vittorio Emanuele, Via Porticello, Piazza Borsellino, Via Dusmet, Piazza dei Martiri, Via VI Aprile, Stazione Centrale, Via Marchese di Casalotto, Via A. de Curtis, Via G. di Prima, Via G. Puccini, Corso Sicilia, Piazza Stesicoro, Via Etnea, Via Umberto, Piazza Iolanda, Viale Libertà, Viale V. Veneto, Via G. D’Annunzio, Via G. Leopardi, Piazza S. Maria della Guardia, Via Duca degli Abruzzi, Viale V. Veneto, Via Patanè Romeo, Via G. Vagliasindi, Piazza M. Buonarroti, Viale R. Sanzio, Piazzale Sanzio.

Ritorno: Piazzale Sanzio, Piazza M. Buonarroti, Viale V. Veneto, Via Duca degli Abruzzi, Viale Marco Polo, Via Pidatella, Via Macaluso, Via Regina Bianca, Via Principe Nicola, Via Duca degli Abruzzi, Piazza S. Maria della Guardia, Via Vecchia Ognina, Via Asiago, Piazza Europa, Corso Italia, Piazza G. Verga, Viale XX Settembre, Piazza Trento, Viale XX Settembre, Via Etnea, Piazza Stesicoro, Corso Sicilia, Piazza della Repubblica, Corso Martiri della Libertà, Piazza Giovanni XXIII, Via VI Aprile, Piazza dei Martiri, Via V. Emanuele, Piazza Duomo, Via Garibaldi, Via San Martino, Via V. Emanuele, Piazza Risorgimento, Via Aurora, Via Giusti, Via Missori, Piazza Palestro, Via Acquicella, Via G. da Verrazzano, Viale Nitta, strade prospicienti le zone C-D, B-D, A-D, Via G. da Verrazzano, Stradale S. Teodoro, Villaggio S. Agata (piazza sita in zona A).

E’ stata inoltre ripristinata la circolare 801 anche la domenica e nei giorni festivi dopo che alcuni anni fa l’Azienda Municipale Trasporti, per tagliare i costi, aveva deciso che alcune linee dovessero essere operative solo nei giorni feriali. Così, a partire dall’ 11 Dicembre 2011, la linea 801 (Villaggio Sant’Agata – San Giorgio – Monte Po – Ospedale Nuovo Garibaldi) è in funzione anche la domenica e nei giorni festivi.

Ecco il percorso della circolare 801 :

Percorso: Vill. Sant’Agata ( P.zza Sita in Zona A ) a destra per Stradale S. Teodoro – V.le Amm. Colonna – V.le Grimaldi – Strade interne del Viale Grimaldi per i numeri civici 18 e 19 – Viale Grimaldi a destra fino al sottopassaggio dell’asse attrezzato – (manovra di volta) – Viali G. da Verrazzano/Grimaldi – V.le Amm. Colonna Grimaldi – V.le B. Pecorino/Grimaldi – V.le B.Pecorino/S.Teodoro – S.le Cardinale prolungamento fino all’ultimo varco (spiazzo di manovra) – S.le Cardinale – Via dei Calici – Via del Biancospino – Via dell’Aratro – Via dell’Azalea – S.le Cravone – Via S. Salomone Marino – Via G. Pitrè – Via S. Raccuglia – Via L. Vigo – P.zza Mercato – Via Palermo – Via Carmelo Rosano – S.le San Giorgio – S.le Cardinale prolungamento fino all’ultimo varco (spiazzo di manovra) – S.le Cardinale – V.le S.Teodoro/B.Pecorino – V.le Grimaldi/B.Pecorino – V.le Grimaldi – Strade interne del V.le Grimaldi per i numeri 18 e 19 – V.le Grimaldi – S.le S. Teodoro – Vill. Sant’Agata ( P.zza Sita in Zona A ).

Ecco le linee che rimangono non attive la domenica e nei giorni festivi:

Circolare 101 (Ognina – San Giovanni Galermo), Circolare 1-4 (Stazione Centrale – Piazza Aldo Moro), Circolare 241 (Piazzale Sanzio – Picanello – Ognina), Circolare 439 (Stazione Centrale – Zona Industriale), Circolare 503 (San Cristoforo – Antico Corso – Civita), Circolare 524 (Piazza Borsellino – Santa Maria Goretti), Circolare 635 (Monte Po – Centro Storico), Circolare 701 (Frazione San Giovanni Galermo), Circolare 722 (Piazza Borsa – Villaggio Dusmet), Circolare 740 (Piazza Borsa – Leucatia – Barriera), Circolare 802 (Villaggio Sant’Agata – Librino).

Come si può vedere ci sono grandi zone della città che la domenica restano senza servizio pubblico: delle due l’una, se il Sindaco Stancanelli ci chiede di lasciare nei garage le auto private, l’Azienda Municipale di Trasporto dovrebbe creare un nuovo piano di linee domenicali che comprendano più zone. Lo fanno già a Roma ed in altre città d’italia dove alcune linee nei giorni festivi vengono ottimizzate, ma non certo soppresse, per contenere le spese.

E’ già un buon segno che la linea 830 sia gratuita nel periodo natalizio, ma come si è ripristinata la circolare 801, sarebbe stato opportuno ripristinare anche la circolare 241 visto che c’è l’intero quartiere di Picanello privo di servizio di trasporto pubblico urbano. Chi abita nei pressi, per esempio, di Via Villa Glori a causa della mancanza della circolare 241 e 722 deve fare chilometri a piedi, fino a Piazza Mancini Battaglia per prendere le linee 534, 448 e 935.

Proposta circolare 141 “Piazza Cavour – Picanello – Ognina”

Un nostro lettore, Mario Milano, il 23 Gennaio 2010 ci aveva scritto una lettera di proposta all’Azienda Municipale di Trasporto per migliorare la circolare 241 che potrebbe espandersi per dare un servizio migliore ai propri cittadini.

Nei prossimi anni sarà possibile prendere la metropolitana in Via Timoleone con la fermata “Picanello”, scendere alla Stazione Centrale, prendere la linea “Stazione – Borgo” ed arrivare a Piazza Cavour. Fino a tale data, con l’eliminazione della circolare 401 del 2009, questo tratto non è piu’ coperto. Prima del 1996 la circolare “241″ si chiamava “41″ era l’unico autobus con capolinea vicino l’Elefante di Piazza Duomo, percorreva Via Etnea, girava per Via Ingegnere, arrivava in Viale Raffaelo Sanzio per percorrere il quartiere di Picanello di oggi. In passato per la precisazione non passava per Via Faraci ma per Via Caduti del Lavoro. Sarebbe utile il prolungamento della circolare 241  con capolinea in Via Caruso o Piazza Cavour con la nuova denominazione “141 Piazza Cavour – Picanello – Ognina”. Si potrebbe eliminare anche la circolare 1-4 ed aumentare le vetture per la linea 429. Con l’eliminazione della circolare F Ovest (Piazzale Sanzio – Cimitero), 401 (Stazione Centrale – Piazzale Sanzio – Piazza Cavour), 201 (Piazzale Sanzio – Gravina di Catania) non si può arrivare in Via Etnea “Zona Alta” solo con la linea 258 “Piazzale Sanzio – Sant’Agati Li Battiati” con lunghe attese.

Ecco il percorso consigliato della nuova circolare 141: Piazza Cavour, Via Etnea, Via Ingegnere, Via Caronda, Via Rosso di San Secondo, Via Torino, Viale Raffaelo Sanzio, Viale Vittorio Veneto, Via Leoncavallo, Via Pidatella, Via Faraci, Via E. Marotta, Via Galatioto, Via Villa Glori, Viale Ulisse, Via Messina, Via Acicastello, Via A. Caruso, Via Battello, Via Messina, Viale Ulisse, Piazza Mancini Battaglia, Viale A. Alagona, Via Del Rotolo, Viale Alcide De Gasperi, Via Borgetti, Via Messina, Via Policastro, Via Savasta, Via Spoto, Via Duca degli Abruzzi, Viale Vittorio Veneto, Via Patanè Romeo, Via G. Vagliasindi, Viale Raffaelo Sanzio, Via Torino, Via G. Castorina, Via Gozzano, Via Pensavalle, Via Torino, Via Fusco, Via Ingegnere, Via Etnea, Piazza Cavour. Consiglio il capolinea in Via Caruso.

Proposta di utilizzare il parcheggio scambiatore di Nesima

Vicino la rotonda di Nesima sulla circonvallazione di Catania esiste un parcheggio inutilizzato che potrebbe essere utile sia per chi usa l’auto e vuole spostarsi con tranquillità con la Circumetnea o con l’autobus. Presto arriverà anche la Metropolitana, i lavori già sono iniziati. Sarebbe utile unire tutti i capolinea di quella zona, creare un nodo di scambio con altre linee come succede a Piazza Borsellino, Piazzale Sanzio e Stazione Centrale. Peccato che l’idea del 1996 dell’Azienda Municipale Trasporti nel tempo ha perso vigore, ma lo scambio di tante linee in un capolinea è molto utile e funziona già in molte città d’Italia.

Ecco le proposte di variazione di alcune linee dell’autobus per sfruttare il parcheggio scambiatore di Nesima (un’altra oppurtunità per lasciare libero il centro storico delle auto) che ci sono arrivate in redazione il 6 Giugno 2011:

Proposta circolare 621: Parcheggio Nesima – Piazza Stesicoro

Percorso: Parcheggio Nesima – Via Carmelo Florio – Viale L. Bolano – Via F. Eredia – Strada di collegamento per la Piscina, Palasport, manovra di volta, Via F. Eredia, V.le F. Fontana, V.le L. Bolano – Via N. Dato – Via P. Orsi – Via F. Durante – Via S. Pio X – – Via A. Pacinotti – V.le M. Rapisardi – P.zza S.M. di Gesù – V.le R. Margherita – P.zza Roma – V.le XX Settembre – P.zza Trento – V.le XX Settembre – P.zza G. Verga – Via Mons. Ventimiglia – P.zza Della Repubblica – C.so Sicilia – Piazza Stesicoro (passando vicino il capolinea di Piazza Borsa così si crea un altro scambio per gli utenti) – C.so Sicilia – C.so Martiri della Libertà – Via F. Crispi – P.zza G. Verga – V.le XX Settembre – P.zza Trento – V.le XX Settembre – V.le R. Margherita – P.zza S. M. Di Gesù – V.le M. Rapisardi – P.zza Eroi D’Ungheria – V.le M. Rapisardi – Via A. Pacinotti – Via San Pio X – Via F. Miceli – Via Carmelo Florio – Parcheggio Nesima. Se si volesse inserire un altro capolinea, trasformando così il servizio in “linea” anziché “circolare”, il secondo capolinea potrebbe essere posto in Piazza Della Repubblica.

Proposta circolare 628 N: Circolare Esterna Destra

Percorso: Parcheggio Nesima – Via Carmelo Florio – Rotonda – V.le L. Bolano – V.le A. Usodimare – V.le F.lli Vivaldi – V.le A. Doria – V.le O. Da Pordenone – V.le M. Polo – Via Duca Degli Abruzzi – V.le Vitt. Veneto – Via P. Romeo – Via G. Vagliasindi – Via O. Scammacca – Via G. D’annunzio – V.le Vitt. Veneto – V.le Libertà – Stazione C.le – C.so Martiri della Libertà – C.so Sicilia – Via Etnea – Via A. di Sangiuliano – Via Mons. Ventimiglia – Via Vitt. Emanuele* – P.zza Risorgimento – C.so Indipendenza – Via Nerv. della Battaglia – C.so IV Novembre – Via della Bainsizza – C.so Indipendenza – P.zza E. D’ungheria – V.le M. Rapisardi – Via A. Pacinotti – Via L. Nobili – Via P. A. Secchi – V.le F. Fontana – Viale L. Bolano – Rotonda – Via Carmelo Florio – Parcheggio Nesima.
*variazioni di percorso a causa del problema di Via Vittorio Emanuele vicino Via San Martino rimane quella attuale.

Proposta circolare 628 R: Circolare Esterna Sinistra

Percorso: Parcheggio Nesima – Via Carmelo Florio – Rotonda – Via F. Miceli – Via San Pio X – Via A. Pacinotti – V.le M. Rapisardi – C.so Indipendenza – Via Bainsizza – C.so Quattro Novembre – Via N. Della Battaglia – C.so Indipendenza – Via Giuseppe Di Gregorio – Via Giuseppe Sessa – V.le Cristoforo Fioravante – C.so Indipendenza – P.zza Risorgimento – Via Aurora – Via Palermo – P.zza Palestro* – Via Garibaldi – Via della Lettera – Via Vitt. Emanuele – Via Mons. Ventimiglia – Via A. di Sangiuliano – Via Etnea – P.zza Stesicoro – C.so Sicilia – P.zza della Repubblica C.so Martiri della Libertà – Stazione C.le – V.le Libertà – V.le Vitt. Veneto – P.zza Cuore Di Maria – Via Duca Degli Abruzzi – V.le M. Polo – V.le O. da Pordenone – Via B. Grassi – Via Vitt. E. da Bormida – Via C. Nava – Via A. Musco – Via G. Grasso – Via B. Grassi – P.zza Gioeni – V.le A. Doria – V.le F.lli Vivaldi – V.le A. Usodimare – V.le L. Bolano – Via Carmelo Florio – Parcheggio Nesima.

Proposta linea 632: Parcheggio Nesima – Monte Po – Piazza della Repubblica

Andata: Parcheggio Nesima – Via Carmelo Florio – Rotonda – V.le L. Bolano – V.le F. Fontana – Nuova Rotonda costeggiare a destra per immettersi sotto il ponte per l’ingresso di Monte Po – P.zza Mercato – Via L. Vigo – Via S. Raccuglia – Via G. Pitrè – Via S.Salomone Marino – Monte Po – Via S. Salomone Marino – Via G. Pitrè – Via S. Raccuglia – Via L. Vigo – P.zza Mercato – Via Palermo – V.le F. Fontana – Via Padre A. Secchi – Via L. Nobili – Via A. Pacinotti – Via A. Pacinotti – V.le M .Rapisardi – C.so Indipendenza – Via Giuseppe Di Gregorio – Via Giuseppe Sessa – V.le Cristoforo Fioravante – C.so Indipendenza – P.zza Risorgimento – Via Aurora – Via Palermo – P.zza Palestro – Via Acquicella – Via della Concordia – Via Adamo – Via Acquicella Porto – Faro Biscari – Via Domenico Tempio – Via Cristoforo Colombo – Via Mulino Santa Lucia – Via Porticello – Via Vittorio Emanuele – Via Ventimiglia – Via San Giuliano – Via Etnea – Piazza Stesicoro – Corso Sicilia – Piazza Della Repubblica.

Ritorno: Piazza Della Repubblica – Corso Sicilia – Piazza Stesicoro – Via Etnea – Via San Giuliano – Via Ventimiglia – Via Vittorio Emanuele – Via Porticello – Piazza Borsellino – Via Alcalà – Via Cristoforo Colombo – Via Domenico Tempio – Faro Biscari – Via Acquicella Porto – Via Adamo – Via della Concordia – Via Acquicella – Piazza Palestro – Via Palermo – Via Aurora – P.zza Risorgimento – C.so Indipendenza – P.zza Eroi D’Ungheria – V.le M. Rapisardi – Via A. Pacinotti – Via San Pio X – Via F. Miceli – Rotonda – Via Carmelo Florio – Parcheggio Nesima.

Proposta circolare 635: Parcheggio Nesima – Via Palermo – Piazza Mazzini

Percorso: Parcheggio Nesima – Via Carmelo Florio – Via L. Bolano – V.le F. Fontana – Nuova Rotonda costeggiare a destra per immettersi sotto il ponte per l’ingresso di Monte Po – P.zza Mercato – Via Vigo – Via S. Raccuglia – Via G. Pitrè – Via S. Salomone Marino – Monte Po – Via S. Salomone Marino – Via G. Pitrè – Via S. Raccuglia – Via Vigo – P.zza Mercato – Via Palermo – P.zza Marconi – Via Palermo – P.zza Palestro – Via Garibaldi – Piazza Mazzini – Via Della Lettera – Via Vittorio Emanuele – Piazza Risorgimento – Via Aurora – Via Palermo – P.zza Marconi – Via Palermo – V.le F. Fontana – Via L. Bolano – Rotonda – Via Carmelo Florio – Parcheggio Nesima.

Proposta circolare 642: Parcheggio Nesima – Cimitero (Via Acquicella)

Percorso: Parcheggio Nesima – Via Carmelo Florio – V.le L. Bolano – V.le F. Fontana – Via G. Mercurio – Via F. Eredia (Strada di collegamento per la Piscina – Palasport – manovra di volta – Via F. Eredia – V.le F. Fontana – (manovra di volta) – V.le F. Fontana – Via L. Bolano – Via N. Dato – Via P. Orsi – Via F. Durante – Via S. Pio X Via A. Pacinotti – V.le M. Rapisardi – Via A. Diaz – Via F. Paradiso – Via G. Ballo – Via V. Scannapieco – Via Cibele – Via V. Casagrandi – Via Sab. Mart. Castaldi – V.le M. Rapisardi – Via Amm. Caracciolo – Via Montenero – V.le Medaglie D’Oro – P.zza Risorgimento – Via Aurora – Via Palermo – P.zza Palestro – Via Acquicella – (Cimitero) – Via Acquicella – P.zza Palestro – Via Garibaldi – Piazza Mazzini – Via della Lettera – Via Vitt. Emanuele – P.zza Risorgimento – V.le Medaglie D’Oro – Via Saffi – Via Amm. Caracciolo – V.le M. Rapisardi – Via Sab. Mart. Castaldi – Via V. Casagrandi – Via A. Merlino – Via G. Ballo – Via F. Paradiso – Via A. Diaz – V.le M. Rapisardi – Via E. Barsanti – Via A. Volta – Via A. Pacinotti – Via San Pio X – Via F. Miceli – Via Carmelo Florio – Parcheggio Nesima.

Newsgram.it

Pulsante per tornare all'inizio