Sport

Calcio, qualificazioni per gli Europei 2024: ecco tutti i 10 gironi delle 53 squadre

Oggi 9 ottobre 2022 a Francoforte si sono svolti i sorteggi dei 10 gironi di qualificazione agli Europei 2024 di calcio maschile che si svolgeranno dal 14 giugno al 14 luglio 2024 in Germania.

Le 53 squadre che hanno partecipato al sorteggio per le qualificazioni sono state suddivise in fasce sulla base della classifica generale della UEFA Nations League 2022/2023 e sono state assegnate a dieci gironi di qualificazione (sette gruppi da 5 squadre e 3 gruppi da 6 squadre).

Ecco i 10 gironi:

  • Gruppo A: Spagna, Scozia, Norvegia, Georgia e Cipro;
  • Gruppo B: Paesi Bassi, Francia, Repubblica d’Irlanda, Grecia e Gibilterra;
  • Gruppo C: Italia, Inghilterra, Ucraina, Macedonia del Nord e Malta;
  • Gruppo D: Croazia, Galles, Armenia, Turchia e Lettonia;
  • Gruppo E: Polonia, Repubblica Ceca, Albania, Isole Faroe e Moldavia;
  • Gruppo F: Belgio, Austria, Svezia, Azerbaigian ed Estonia;
  • Gruppo G: Ungheria, Serbia, Montenegro, Bulgaria e Lituania;
  • Gruppo H: Danimarca, Finlandia, Slovenia, Kazakistan, Irlanda del Nord e San Marino;
  • Gruppo I: Svizzera, Israele, Romania, Kosovo, Bielorussia e Andorra;
  • Gruppo J: Portogallo, Bosnia ed Erzegovina, Islanda, Lussemburgo, Slovacchia e Liechtenstein.

Le date delle partite di qualificazione a UEFA EURO 2024 si svolgeranno così (salvo cambiamenti):

  • Giornata 1 dal 23 al 25 marzo 2023;
  • Giornata 2 dal 26 al 28 marzo 2023;
  • Giornata 3 dal 16 al 17 giugno 2023;
  • Giornata 4 dal 19 al 20 giugno 2023;
  • Giornata 5 dal 7 al 9 settembre 2023;
  • Giornata 6 dal 10 al 12 settembre 2023;
  • Giornata 7 dal 12 al 14 ottobre;
  • Giornata 8 dal 15 al 17 ottobre 2023;
  • Giornata 9 dal 16 al 18 novembre 2023;
  • Giornata 10 dal 19 al 21 novembre 2023.

Le dieci vincitrici dei gironi e le dieci seconde classificate si qualificano direttamente alla fase finale. I tre posti rimanenti saranno assegnati tramite gli spareggi di marzo 2024.

La Germania, in qualità di organizzatrice delle fasi finali di UEFA EURO 2024, è stata automaticamente qualificata e quindi non ha partecipato al sorteggio.

Tutte le squadre russe sono attualmente sospese in seguito alla decisione del Comitato Esecutivo UEFA del 28 febbraio 2022, confermata anche dal Tribunale Arbitrale dello Sport il 15 luglio 2022. La Russia non è quindi inclusa nel sorteggio per le qualificazioni al Campionato europeo di calcio UEFA 2022/2024.

Le quattro finaliste della UEFA Nations League, tra cui Italia, Spagna, Croazia e Paesi Bassi, sono state sorteggiate in gruppi di cinque squadre, per consentire loro di partecipare alla finale che si svolgerà a Giugno 2023.

Prima del sorteggio, l’UEFA ha stabilito che le seguenti coppie di paesi non dovevano essere sorteggiate nello stesso girone: Armenia con Azerbaigian, Bielorussia con Ucraina, Gibilterra con Spagna, Kosovo con Bosnia ed Erzegovina e Kosovo con Serbia.

Nello stesso girone, per evitare una distanza di viaggio eccessiva, potevano essere sorteggiate al massimo due sedi invernali: Bielorussia, Estonia, Isole Faroe, Finlandia, Islanda, Lettonia, Lituania e Norvegia.

Newsgram.it

Pulsante per tornare all'inizio