Multimedia

Sanremo 2023: come si vota con Tim, Vodafone, WindTre, iliad e altri operatori

Oggi 10 febbraio 2023 nella quarta serata del Festival di Sanremo 2023 ci sarà l’intepretazione e, da parte di ognuno dei 25 Artisti in gara, di una Cover, scelta tra le canzoni facenti parte del repertorio italiano ed internazionale degli anni ‘60, ’70, ’80 e 90’ del secolo scorso.

Il direttore artistico e presentatore Amadeus, insieme a Gianni Morandi, ha annunciato che le cover dei 28 artisti in gara questa sera verranno votate: dal pubblico da casa tramite il televoto per il 34%, dalla Giuria Demoscopica per il 33% e dalla Sala Stampa, Tv, radio e web per il rimanente 33%.

Per votare dal telefono fisso bisogna digitare l’894001, e seguire le indicazioni dell’operatore, oppure inviare un sms al 4754751 con il codice dell’artista. Si hanno a disposizione un massimo di 5 voti e il costo massimo per ogni voto è di 51 centesimi di euro. Amadeus ha ricordato che si pagano solo i voti validi e che il servizio è riservato ai maggiorenni.

A questi si aggiungeranno i 3 artisti scelti all’esito della serata finale di Sanremo Giovani edizione 2022 con le relative canzoni nuove, per un totale di 25 canzoni e/o artisti in competizione in categoria unica.

Sabato 11 febbraio 2023 nella quinta serata, denominata anche serata finale, ci sarà l’esecuzione delle 28 canzoni in gara. Le canzoni verranno votate dal pubblico attraverso il Televoto.

La media tra le percentuali di voto ottenute in Serata e quelle ottenute nella Serate precedenti determinerà una nuova classifica delle 28 canzoni con la riproposizione, attraverso esecuzione dal video o attraverso registrazione audio video, delle 5 canzoni degli artisti in gara con la posizione più elevata in classifica.

Le votazioni precedenti verranno azzerate e si procederà a una nuova votazione del pubblico con il Televoto; della Giuria della Stampa, Tv, Radio e Web, in maniera congiunta, come unica componente di voto; della Demoscopica.

Newsgram.it

Pulsante per tornare all'inizio