Indagine Kingston FURY: cambiano le abitudini dei gamer a causa della pandemia

In Italia 17 milioni di persone sono gamer e molti di questi, durante la pandemia di SARS-CoV-2, hanno cambiato le proprie abitudini. È quanto emerge dall’indagine condotta da Kingston FURY, società affiliata di memorie di Kingston Technology Company, Inc.

I videogiochi sono diventati per i gamer una vera e propria valvola di sfogo: durante il primo lockdown l’83% del campione esaminato dichiara che il gaming lo abbia aiutato a superare quel difficile momento.

Non solo, i videogiochi, in particolare quelli in streaming, hanno rappresentato un’opportunità d’interazione con altre persone (seppure soltanto il 9% dichiari di prediligere la modalità multiplayer, che permette di rimanere in contatto con amici o di far nuove conoscenze).

L’indagine di Kingston FURY, condotta all’interno della community del brand, mette in luce un altro dato interessante: dall’inizio della pandemia a oggi il tempo che i gamer trascorrono a giocare è sensibilmente aumentato (lo dichiara più del 50% del campione). Davanti a una console o a un PC da gaming si passano fra le 5 e le 20 ore a settimana.

Riguardo ai “problemi tecnici”, molti dei quali hanno ostacolato le lunghe sessioni di gaming, il report cita: la connessione a singhiozzo, lamentata dal 21% degli intervistati, e la lentezza del sistema, denunciata dal 6%.

Motivo per il quale il 60% circa dei rispondenti dichiara di aver investito in upgrade relativi alla propria attrezzatura, così distribuiti: 29% periferiche, 26% postazione e sedia da gaming, 8% memorie SSD, 7% moduli di memoria vari.

Fabio Cislaghi, Business Development Manager di Kingston Technology, ha dichiarato a proposito: “Per un giocatore, investire in DRAM e SSD è fondamentale: il giusto equipaggiamento può fare la differenza tra vincere o perdere una partita”.

Recente è anche la notizia che Kingston FURY abbia deciso di presentare le sue nuove memorie ad alte prestazioni: Kingston FURY Renegade, Kingston FURY Beast e Kingston FURY Impact. In futuro, verranno lanciati altri SSD per il gaming e una nuova linea di memorie DDR5.

Newsgram

Recent Posts

Serie A 2024/25, le date della 38ª giornata: Como – Inter e Napoli – Cagliari valgono lo scudetto

La Lega Serie A ha ufficializzato oggi, 19 maggio 2025, il calendario completo degli anticipi,…

11 ore ago

Catania: orari straordinari per i siti museali del Comune durante le Festività

Il Comune di Catania ha annunciato i dettagli degli orari di apertura straordinari dei siti…

1 anno ago

Nuove strade a Catania: aperta al traffico la parallela del lungomare di Ognina

Venerdì 22 dicembre alle ore 11:00, sulla circonvallazione, all’altezza del ponte ferroviario, il sindaco di…

1 anno ago

TikTok annuncia aggiornamento per smartphone pieghevoli e tablet

TikTok è stato a lungo ottimizzato per il tipico telefono tradizionale, trascurando le forme più…

1 anno ago

Samsung Health: presto sarà possibile tracciare i propri farmaci

Se hai difficoltà a gestire i tuoi farmaci, Samsung sta lanciando uno strumento nuovo che…

1 anno ago

Alessandra Costante di FNSI: “Mattarella non firmi il nuovo bavaglio al diritto di cronaca”

Martedì 19 dicembre 2023, la Camera ha approvato l'emendamento alla legge di delegazione europea presentato…

1 anno ago