Come era già successo 3 anni fa ho scoperto senza nessuna comunicazione in anticipo che dal mese scorso Poste Italiane ha deciso di ri-aumentare di 20 centesimi il costo del bollettino postale se si paga tramite lo sportello dell’Ufficio Postale. Da 1,30 euro è passato a 1,50 euro. Pensare 3 anni fa il prezzo era aumentato da 1,10 a 1,30 euro, invece 7 anni fa costava solo 1 euro. Il problema che Lottomatica e Sisal il prezzo è passato da 1,50 euro a 2 euro da alcuni mesi. Nonostante questo aumento il prezzo di Poste Italiane attualmente è più conveniente nel mercato.
Poste Italiane ha assicurato che il prezzo è aumentato solo all’Ufficio Postale, infatti le commissioni per bollettini pagati su canali digitali è rimasto a 1 euro (per esempio io pago i miei bollettini dalla mia scheda prepagata PosteMobile associata alla mia PostePay). Per chi possiede più di 70 anni e per chi possiede Social Card il prezzo è rimasto a 70 centesimi. Piccoli aumenti anche per le commissioni su multe, Rav e F35.
Certo per pagare un servizio, si devono considerare anche i costi di commissione, tasse ed altro… ma alla fine del servizio realmente quando paga? Basta tutti questi aumenti. Menomale che con l’arrivo di internet si può pagare tutto on line… Voi andate ancora all’Ufficio Postale per effettuare i vostri pagamenti?
La Lega Serie A ha ufficializzato oggi, 19 maggio 2025, il calendario completo degli anticipi,…
Il Comune di Catania ha annunciato i dettagli degli orari di apertura straordinari dei siti…
Venerdì 22 dicembre alle ore 11:00, sulla circonvallazione, all’altezza del ponte ferroviario, il sindaco di…
TikTok è stato a lungo ottimizzato per il tipico telefono tradizionale, trascurando le forme più…
Se hai difficoltà a gestire i tuoi farmaci, Samsung sta lanciando uno strumento nuovo che…
Martedì 19 dicembre 2023, la Camera ha approvato l'emendamento alla legge di delegazione europea presentato…