AMT Catania risponde alle critiche: la linea 830 si sdoppia come era successo 19 anni fa
Per migliorare il servizio “Librino Express” l’Azienda Metropolitana Trasporti di Catania nel suo sito ufficiale comunica che a partire dal 16 ottobre 2015 la linea 830 “Villaggio S. Agata – Picanello”, subirà uno sdoppiamento e relativo cambio di denominazione in Circolare 830 “Villaggio S. Agata – Borsellino” e Circolare 530 “Borsellino – Picanello”.
C’è da notare il nuovo percorso delle due nuove circolari non passa più da Piazza Verga, Piazza Trento, Villa Bellini, Via Umberto e Piazzale Sanzio. Tutto questo era già successo 19 anni fa sempre con lo stesso sindaco, anche se ai tempi la linea si era divisa in 3 parti (330 Picanello – Piazza Europa, 3-6 Europa – Palestro, 530 Borsellino – Villaggio Sant’Agata). Questa volta il 530 anzichè andare a Villaggio Sant’Agata, va verso Picanello.
Percorso 530 “Piazzale Borsellino – Quartiere Picanello”: Piazza Borsellino, Via Dusmet, Piazza dei Martiri, Via VI Aprile, Stazione Centrale, Viale Libertà, Viale Vittorio Veneto, Via G. D’Annunzio, Via G. Leopardi, Piazza Santa Maria della Guardia, Via Duca degli Abruzzi, Viale Marco Polo, Via Pidatella, Via Macaluso, Via Regina Bianca, Via Principe Nicola, Via Duca degli Abruzzi, Piazza Santa Maria della Guardia, Via Vecchia Ognina, Via Asiago, Piazza Europa, Corso Italia, Viale Libertà, Piazza Giovanni XXIII, Via VI Aprile, Piazza dei Martiri, Via V. Emanuele, Piazza S. Placido, Via Porticello, Piazza Borsellino.
Percorso 830: “Piazzale Borsellino – Villaggio Sant’Agata”: Piazza Aristotele, Viale Seneca, Via G. da Verrazzano, Viale Pestalozzi, Viale dei Malavoglia, Viale Nitta, Via Zia Lisa II, Via G. da Verrazzano, Via Madonna del Divino Amore, Via Zia Lisa, Via Acquicella, Piazza Palestro, Via Garibaldi, Piazza Duomo, Via Vittorio Emanuele, Via Porticello, Via Dusmet, Piazza Borsellino, Via Porticello, Via Vittorio Emanuele, Piazza Duomo, Via Garibaldi, Via S. Martino, Via V. Emanuele, Piazza Risorgimento, Via Aurora, Via Giusti, Via G. Missori, Piazza Palestro, Via Acquicella, Via Zia Lisa, Via Madonna del Divino Amore, Via G. da Verrazzano, Via Zia Lisa II, Viale Nitta, Viale dei Malavoglia, Viale Pestalozzi, Via G. da Verrazzano, Stradale San Teodoro, Viale Seneca, Piazza Aristotele. L’AMT speicfica “Si precisa che a prescindere dell’onomastica stradale di alcune vie del Villaggio Sant’Agata che è stata recentemente modificata, l’intero percorso della nuova circolare 830 fino al capolinea di Piazza Borsellino è perfettamente identico a quello della precedente linea 830.” Ma non sarebbe stato più logico chiamarlo semplicemente “CityBus 5-8” perchè utilizza due nodi di scambio Piazza Borsellino (nodo 5) e Villaggio Sant’Agata (nodo 8)?
L’Azienda Metropolitana Trasporti giustifica tale cambiamento e risponde alle critiche della circolare “Librino Express” in questo comunicato presente nel suo sito ufficiale:
L’Azienda risponde alle molteplici segnalazioni pervenute a seguito dell’entrata in servizio del “Librino Express” spiegando quali sono i motivi che hanno spinto l’Amministrazione Comunale e l’AMT a modificare l’assetto del trasporto pubblico nella zona di Librino.
Già da tempo stiamo orientandoci verso la realizzazione di linee veloci che colleghino le periferie al centro, intervenendo prioritariamente laddove ci sono dei parcheggi scambiatori (come Due Obelischi e Fontanarossa). La trasformazione della linea 555 in Librino Express nasce dunque da questa logica, e ha comportato una semplificazione (cioè una velocizzazione) del percorso, il passaggio dal parcheggio Fontanarossa, che sta diventando un nodo di interscambio non solo con l’auto privata, ma anche con altre linee urbane (la 524 e la navetta per l’Aeroporto), e l’estensione del percorso fino alla Stazione Centrale, altro importante punto di interscambio (con altre linee urbane AMT, la Metropolitana FCE e i treni FS). Parallelamente, sono state concepite le due circolari 802 Nera e Rossa, che hanno la funzione sia di collegare le varie parti di Librino tra loro e con i poli Villaggio S. Agata e Parcheggio Fontanarossa, sia per portare alla linea veloce Librino Express gli utenti non direttamente serviti da quest’ultima. Le circolari hanno infatti una frequenza di un bus ogni 25 minuti (laddove passano entrambe la frequenza raddoppia: 1 bus ogni 12,5 minuti), che le rende compatibili con questo tipo di utilizzo.
Il “Sistema” del Librino Express si completerà, a giorni sarà operativo, con il miglioramento della frequenza e, soprattutto, della regolarità della linea 830 che collegherà direttamente il Villaggio S’Agata con Piazza Borsellino; del suddetto collegamento affidabile con il Centro storico ne usufruiranno anche i residenti di Librino che tramite le navette Circolari, 802R e 802N, potranno agevolmente recarsi al capolinea del Villaggio S’Agata.
Come accennato il Sistema così concepito ha il vantaggio di moltiplicare le possibili destinazioni, con la scomodità, in alcuni casi ma non sempre, di dover cambiare linea: ad esempio, gli utenti che prima non erano serviti dalla linea 555, possono adesso prendere una delle due circolari (o entrambe) e arrivare al Librino Express, che effettua tutte le fermate lungo il percorso, cosa che prima non avrebbero potuto fare con una circolare 802 che viaggiava in un senso solo e con una corsa ogni 55 minuti. Oppure, chi deve andare al cimitero, può prendere una delle due circolari (1 bus ogni 12,5 minuti complessivamente), arrivare al polo Villaggio S. Agata e prendere la linea 830 (1 bus ogni 20 minuti), anziché prendere la 550 (1 bus ogni 45 minuti).
Quanto alle fermate a servizio di piazza Borsellino, occorre tenere presente che la posizione di queste ci è imposta dal passaggio all’interno del porto (che serve a bypassare la viabilità ordinaria, molto congestionata in entrambi i sensi). Si tratta però di una situazione temporanea: a breve verrà infatti rimossa la recinzione della porzione di porto antistante alla piazza Borsellino, cosa che consentirà la realizzazione di una doppia fermata della linea Librino Express (così come di Alibus) nelle immediate vicinanze della piazza. Naturalmente Piazza Borsellino continua ad essere servita dalla linea 830, migliorata nella frequenza e nella regolarità.
Ovviamente siamo ancora in una fase sperimentale, di rodaggio, e le segnalazioni che ci pervengono serviranno ad apportare tutti i miglioramenti necessari.
Chiediamo pertanto di attendere qualche settimana prima di arrivare a conclusioni definitive sul nuovo servizio. È nuovo anche per noi e per il nostro personale, e soffre come il resto delle linee di un momento non felicissimo nella disponibilità di uomini e mezzi.”
Dal 16 Ottobre 2015 per chi abita a Picanello vuole andare al Cimitero deve prendere 530 e poi 830. In occasione della Commemorazione dei Defunti, nei giorni 1 e 2 Novembre 2015, come di consueto, verranno incrementati i servizi per il Cimitero, sicuramente ritornerà la linea 830/F da Picanello al Cimitero.