Catania: l’autobus arriva dentro la Cittadella Universitaria
Da lunedì 13 Novembre 2006 alla Cittadella Universitaria di Catania dopo annunci e biglietti è arrivato il controllo del servizio AMT. La navetta che collega il parcheggio Santa Sofia alla Cittadella da oggi arriverà all’interno della città universitaria, eliminando alcuni posti auto presenti a causa di nuove fermete e nuove rotonde.
Per chi parcheggia fuori strisce c’è una multa di 24,50 euro.
Il parcheggio è rimasto in modo gratuito, per pochi fortunati, altrimenti si deve lasciare la propria auto nel parcheggio di Via Santa Sofia (0,70 per mezza giornata, 1,40 per intera giornata per studenti universitari e dipedenti dell’ospedale “Policlinico”, prezzi piu’ cari per altri).
Ecco comunicato AMT comparso nei giorni scorsi anche nel sito del Comune di Catania:
Comunicato dell’AMT – dal 13.11.06 multe alle auto in sosta irregolare all’interno della Città Universitaria L’AZIENDA MUNICIPALE TRASPORTI gestisce per conto dell’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CATANIA, la sosta all’interno della CITTA’ UNIVERSITARIA e nel PARCHEGGIO S. SOFIA di via S. Zenone.
INFORMA
Che il parcheggio S. SOFIA, fruibile dal pubblico dalle ore 7,00 alle ore 20,00, è collegato gratuitamente con una navetta alla Città Universitaria.
AVVISA
Che le vetture lasciate in sosta irregolare all’interno della Città Universitaria creano notevoli disagi al normale svolgimento delle attività della struttura, pertanto saranno multate a partire dal 13 novembre 2006, con una penale di 24,50 pari a 35 volte il costo orario del parcheggio.
Nella giornata di Martedì 14 Novembre 2006 alle 10 ci sarà Assemblea dei Rappresenti in Aula 2 del dipartimento di Matematica ed Informatica.
Ecco il comunicato:
Domani avremo una riunione con il dott. Rapisarda (delegato del Rettore per la Cittadella), nella quale avanzeremo delle richieste in merito al posteggio di via Santa Sofia (abbonamento, calo dei costi e prolungamento orario apertura).
Abbiamo segnalato al dott. Rapisarda dei numerosi borseggi all’entrata della Cittadella, dopo un nostro fax (affisso nella bacheca dei rappresentanti) il delegato del Rettore farà pressione per un serio intervento delle forze dell’ordine.
Dopo avervi tartassato per tutto il Dipartimento, non “trottoleremo” più per chiedervi di firmare la petizione, chi non l’avesse fatto può venire a trovarci nel laboratorio 200 (al primo piano) dove troverà i fogli firma, ancora per pochi giorni.