Catania: Corso Italia, lavori in corso
Dal 28 Agosto 2006 cominceranno i lavori per la riqualificazione del Corso Italia di Catania, nel quartiere di Ognina. Nella zona sono aperti i cantieri di Piazza Galatea (metropolitana), Corso delle Province (riqualificazione con nuovi parcheggi), Piazza Europa (nuovo parcheggio e lavori ferroviari). Il Comune cercherà di tutto per non creare altri problemi al traffico automobilistico.
Ecco il comunicato stampa del Comune di Catania:
E’ il 28 agosto la data prevista per l’inizio dei lavori di riqualificazione di corso Italia, ma già da stamani, l’impresa che si è aggiudicata i lavori, la Milici Costruzioni, ha cominciato ad allestire l’area del cantiere, a largo Aquileia, alla presenza dell’assessore ai lavori Pubblici Filippo Drago, dei presidenti delle Municipalità interessate dal percorso dell’intervento, Vanessa D’Arrigo della seconda e Antonio Lauricella della terza, del direttore del servizio Manutenzioni Giacomo Bionifacio con il geometra Ilacqua e dei consiglieri delle due circoscrizioni Guglielmo Barletta, vicepresidente della terza con i colleghi Mario Fallico e Gianfranco Riolo, Enzo Li Causi, vicepresidente della seconda, e Marcello Bottino.
I lavori, che dureranno 20 mesi in tutto per un importo di circa tre milioni e mezzo di euro, saranno eseguiti in più tranche. La prima riguarda il tratto compreso tra largo Aquileia e via Monfalcone, nel quale per due mesi, fino al 28 ottobre prossimo, verranno chiusi i controviali in entrambi i lati da largo Aquilea a via Monfalcone e nel Controviale sud, da via Cervignano a via Vecchia Ognina, e sarà lasciata libera soltanto la corsia centrale. L’assessore alla Viabilità Santo Ligresti ha già predisposto un piano della viabilità per agevolare al massimo la circolazione stradale e diminuire i disagi per gli automobilisti. Resterà invece invariato il percorso degli autobus nella corsia preferenziale ad essi dedicata. Intanto, l’assessore Drago incontrerà i progettisti dei due parcheggi di piazza Verga e piazza Europa per stabilire i dettagli riguardanti le uscite dalle due aree sotterranee, una delle quali è già in via di esecuzione.
Drago ha affermato: “Continuiamo con la concertazione. Ci sembra giusto, laddove è possibile, definire ulteriori migliorie oltre a quelle già apportate al progetto, insieme ai tecnici. La riqualificazione di corso Italia non può non tenere conto delle due grandi opere che si stanno realizzando in piazza Europa e piazza Verga. Intanto abbiamo stabilito, insieme ai cittadini, di sostituire i platani ormai secchi con nuove piante dello stesso genere e nel frattempo arricchiremo la strada di nuovi alberi, più bassi e con una piccola chioma ma con una fioritura che durerà per più tempo, con fiori rossi che daranno un tocco di colore in più al nuovo corso“.
Per quanto riguarda il rifacimento dei sottoservizi, in questi giorni si sta stabilendo un accordo con la Sidra per creare una nuova condotta idrica da via Monfalcone a via Messina.