Nuovi lavori stradali nella città di Catania. In futuro rotatoria in Via Vincenzo Giuffrida
Negli ultimi anni nella città di Catania è stato un pullulare di lavori stradali, che in prima istanza non sono ben visti dal cittadino perché creano problemi al traffico, salvo capire successivamente alla loro conclusione che in realtà spesso tali lavori sono utili per tutti.
Parliamo, per esempio, della Circonvallazione di Catania: il sottopassaggio di Via Fleming verso Misterbianco è stato completato e manca solo l’apertura (prevista nei prossimi giorni) del tratto che da via Fleming porta verso il tondo Gioeni; in più inizieranno i lavori del primo “Torna Indietro” dei due previsti in Viale Odorico da Pordenone ed il primo ad essere realizzato sarà quello in direzione Ognina mediante il quale si potrà ritornare nella direzione Misterbianco all’altezza della Chiesa Madonna di Lourdes.
Nei prossimi mesi sarà anche realizzato un nuovo piano del traffico nella zona di Via Vincenzo Giuffrida e Piazzale Sanzio. Il nuovo piano prevede il senso unico su più strade per creare una grande “rotonda” come è già successo nella zona di Piazza Lanza – Via Beccaria.
In particolare, la Via Vincenzo Giuffrida diventa a senso unico dall’incrocio con Via Imperia verso Viale Raffaello Sanzio, mentre Viale Raffaello Sanzio diventa a senso unico da Via Vincenzo Giuffrida a Piazza Abramo Lincoln, da Via Vincenzo Giuffrida a Piazza Michelangelo; inoltre, per tornare indietro si dovrà utilizzare Via Imperia. Verrà anche invertito il senso di marcia attuale di Via Vincenzo Giuffrida da Corso delle Province a Viale Raffaele Sanzio.
All’incrocio tra Corso delle Province e Via Gabriele D’Annunzio di Catania sarà creata una piccola “rotatoria”, utilizzando anche Via Vittorio Emanuele Orlando.
Infine, il prolungamento dell’autostrada A19, il famoso “Asse Attrezzato” a scorrimento veloce a 4 corsie, è previsto per l’estate prossimo: la ditta che ha realizzato il nuovo centro commerciale nel quartiere di Pigno, infatti, ha richiesto l’intesa con il Comune di Catania per completare i lavori a loro spese ed essere aperto entro il 31 Luglio 2010.
Per i nostri lettori abbiamo fotografato il tratto dell’asse attrezzato ancora non aperto; c’è da fare in pratica un piccolo “restyling” ma il percorso è già completo: si arriva tranquillamente dall’autostrada A19 Palermo – Catania in Corso Indipedenza.