Archivio Storico

Quattro giorni stupendi per Medio allo Smau Sicilia

Il giornalino MEDIO, che per ben cinque lunghi anni ha sempre tenuto aggiornati gli alunni dell’istituto tecnico industriale G. Marconi di Catania, chiude in bellezza grazie alla sua esposizione allo SMAU Sicilia 2002, avvenuta dal 14 al 17 novembre 2002. Un doveroso ringraziamento è da fare al “Colossal Sponsor di Play Web Magazine: Cybernet”, che gentilmente ci ha offerto un angolo del suo stand per poter divulgare notizie ed informazioni riguardo il fantastico mondo della nostra Produzione.

L’istituto Marconi, nell’arco dei nostri cinque anni di studio, non si è mai fatto carico delle spese del giornalino, facendo gravare quest’ultime sulle spalle di NOI studenti, a differenza dell’Istituto Tecnico Industriale Cannizzaro di Catania, che molto vistosamente era presente allo SMAU, all’interno dello stand della Provincia Regionale di Catania, e sfoggiava degli scaffali colmi di giornalini dallo spessore quadruplo rispetto al nostro e con pagine a colori.

Casualmente una classe del Marconi, la mattina del giorno 14, si è trovata a passare dinnanzi al nostro cosiddetto stand nello stand e, il professore che accompagnava la classe sapete cosa ci ha detto? Ma perché non attaccate nel pannello uno striscione con la scritta ITIS G. Marconi?

E’ bestiale, non solo la scuola non ammortizza i costi del giornalino, ma vuole approfittare della gentilezza e cordialità del mio sponsor per farsi la pubblicità! E poi la Moratti sostiene che è l’istituzione scolastica a dovere in parte provvedere all’educazione dei giovani! Questo non è un articolo provocatorio, infatti non è mirato né al preside, né ai professori, né agli operatori scolastici, dato che alcuni di quest’ultimi si dilettano a comandare e ad imporsi su di noi in mancanza dei dirigenti scolastici, ma bensì a voi studenti del biennio e a voi studenti del triennio, affinché apriate gli occhi e vi rendiate conto che la scuola che stiamo frequentando non ci ha concesso di realizzare il sogno di quasi ognuno di noi: propagare la nostra voce e trasmettere i nostri stati d’animo alla popolazione studentesca attraverso lo strumento di comunicazione più famoso del mondo: Il giornale. Dunque a questo punto mi sento di dire con tono molto satirico: Grazie Marconi, mi ricorderò per sempre di questi favolosi cinque anni.

Mirko Musumeci

Newsgram.it

Pulsante per tornare all'inizio