Si avvicina la resa dei conti per i clienti 3

E’ ormai chiaro che dal primo gennaio partirà il flusso migratorio di clienti 3 verso altri gestori. La perdita di tutto il credito accumulato (per molti si tratta di migliaia di euro), i dubbi sul rinnovo degli accordi di roaming con Tim e soprattutto la mancanza di trasparenza hanno ormai spazientito i clienti che avevano dato fiducia al gestore cinese, attirati da tariffe molto convenienti e cellulari in comodato. Va male a chi ha sottoscritto un contratto con durata fissa, se non si vuole pagare la penale bisogna restare in 3, sperando che almeno la copertura venga garantita.

Per gli altri si prospettano offerte interessanti un po’ da tutti i gestori: la Tim, dopo tanti anni, è diventata realmente aggressiva lanciando la Tribù vitamine, Tim club, Maxxi Tim casa e una serie di offerte bundle interessanti per chi genera molto traffico.Non si è lasciata attendere la risposta Vodafone: il gestore inglese ha finalmente deciso di accontentare tutte le tipologie di clienti: ecco l’opzione per chi naviga dal cellulare, quella per i fidanzati, quella per i messaggiatori, per gli autoricaricatori e cosi via…un’offerta completa come mai era successo dai tempi di Omnitel.

Sorprende infine Wind, che semba aver capito che le rimodulazioni non premiano. Il gestore arancione sembra tornato sui suoi passi lanciando tariffe nominalmente più convenienti di quelle precedenti alle famose rimodulazioni. Da Wind10 siamo passati a Wind12 per poi tornare indietro con Wind9. Solo sul piano dei messaggi la convenienza è effettivamente diminuita. Alla fine Wind ha avuto una grossa caduta di stile ma è riuscita a recuperare.

Non male anche il lavoro che la Wind sta facendo “sottobanco” offrendo offerte specifiche ai clienti: personalmente ho ricevuto un anno di Noi2 gratis…La domanda sorge spontanea: cosa farete voi dopo il primo gennaio con il vostro numero 3?