Radio Sud Catania, quanti ricordi!

Correva la calda estate del 1994, avevo appena 9 anni e i miei zii mi regalarono un oggetto che desideravo da tanto tempo: la mia prima radio, una Saba a doppia piastra con sintonizzatore analogico.

Dopo alcuni esperimenti, cominciai ad interessarmi sempre più alle emittenti radiofoniche, soprattutto a quelle locali e, in particolar modo, a Radio Sud Catania, con sede in Via Spirito Santo ad Aci S. Antonio (CT) che all’epoca trasmetteva nella provincia etnea sulla frequenza FM 96.1 MHz.

Il palinsesto pomeridiano di Radio Sud Catania era affidato al DJ Marcellino e mi ha permesso di accostarmi per la prima volta alla musica dance che tuttora, sebbene siano passati 15 anni, rappresenta il mio genere musicale preferito in assoluto. Ricordo che prendevo di nascosto le audiocassette di mia mamma per registrarvi sopra quei ritmi musicali che apprezzavo tanto e che solo su Radio Sud riuscivo a trovare!

Non è finita qui. Radio Sud Catania era anche coinvolgimento ed interazione, grazie ad una sensazionale trasmissione: il “Notturno”.. andava in onda i giorni feriali dalle 23:00 circa con divertenti conduttori, tra i quali spiccava il nome di Alessandro Di Mercurio, il mio preferito! Gli ascoltatori telefonavano in radio e dialogavano con i conduttori di turno circa i temi più disparati, spesso divertentissimi… Non raramente mi piegavo dalle risate mentre ascoltavo con le mie cuffiettine a letto! Ricordo le chiamate in radio dei camionisti in transito da San Gregorio di Catania o delle ragazze da sole in auto a spasso per la città o i paesi della provincia… Oppure che dire delle ragazze infuriate con Alessandro Di Mercurio che gli “scaricavano l’inferno” (frase pronunciatissima da Alessandro, NdR!) in diretta! Devo ammettere che qualche volta ho chiamato anche io la notte in radio, avendo la fortuna di non essere filtrato, passandomi subito in diretta, con lo scopo di mandare in onda delle stupidaggini previamente registrate, suscitando lo stupore dei conduttori!!

Inoltre durante i mondiali di calcio in U.S.A. vi era una trasmissione mattutina condotta dal DJ Marcellino nella quale ogni tanto si fingevano dei collegamenti con un ipotetico cronista inviato a Chicago e.. quante prese in giro fra loro, che divertimento! Chicago, cichego..!! Anche durante la trasmissione dance pomeridiana il DJ Marcellino ogni tanto fingeva collegamenti di questo tipo, ma stavolta con una presunta stazione meteorologica che sintetizzava i suoni atmosferici più disparati, una barzelletta continua!!

Qualche anno dopo Radio Sud Catania venne rinominata in Radio Sud Italia e successivamente intorno la fine degli anni ’90 non riuscii più a sintonizzarmi: scomparve dalle frequenze FM, evento che mi suscitò dispiacere.. Oggi Radio Sud Catania costituiisce un bellissimo e singolare ricordo d’infanzia che porto nel cuore.

Grazie Radio Sud Catania!